Skip to main content
4.9
Basato su 264 recensioni
powered by Google
Andrea Iovine
04:26 16 Dec 24
Silvana Monterotti
16:28 09 Dec 24
Ottima professionalità e per me che sono ansiosa il team dentistico mi ha trasmesso tanta serenità per affrontare le cure. Inoltre tanta pazienza per il cambio appuntamenti nonché elasticità per la parte economica e diligente preparazione e documentazione da presentare alla mia rigorosa assicurazione Un ringraziamento speciale al Centro Odontoiatrico ORIS!!!!!!
Mario P
16:04 25 Oct 24
Conoscevo da 20 anni lo Studio Oris poiché ha aiutato molto mio figlio. La conferma è stata quando ho chiesto per me severe cure dentiste. L'accettazione dal medico Dr. Serra è stata una sorpresa. Dal primo fino all'ultimo minuto le cure prestate venivano descritte prima e durante i numerosi interventi con voce chiara e voce quieta. Dopo 5 sedute in 4 settimane sono uscito molto soddisfatto del bel lavoro ottenuto.Il personale di segreteria è sempre paziente e cordiale con i pazienti . L' ambiente e gli apparecchi medicali sono moderni e pulitissimi. Alla fine di ogni seduta la stanza è le attrezzature chirurgiche vengono sterilizzate. I costi e le modalità di pagamenti sono congrui con l'alta qualità professionale dello Studio. Cordiali saluti da Mario Poggi.
angelo perrotta
11:40 25 Oct 24
Se cerchi professionalità, disponibilità e gentilezza allora vai al Centro ORIS
Paolo Nitoglia
07:44 09 Oct 24
Studio medico organizzato ed efficiente...ottime apparecchiature di analisi e scansione...personale medico molto professionale e cordiale....segreteria al top
Davide D
10:12 11 Jun 24
Raccomando vivamente questo centro odontoiatrico. Lo staff è super!! Cordiale e professionale, sono cliente da tempo sempre soddisfatto. Grandi!!!
sarah DENISE
04:15 04 Apr 24
Raccomando vivamente questo centro odontoiatrico. Dopo varie esperienze negative finalmente ho trovato un personale competente al massimo. Centro in avanguardia nelle tecniche odontoiatriche. Ringrazio tutti; dall' accoglienza, cordialità e gentilezza in segreteria, ai medici, assistente e chirurgo.Un team incredibile che dà fiducia e tranquillità.Approccio empatico verso il paziente.Fattori che contribuiscono alla qualità della vita di una persona.GrazieSarah Denise
js_loader

CARIE CERVICALE O “DEL COLLETTO”

Le lesioni cervicali o del colletto dei denti sono così denominate perché consistono nella perdita di tessuto dentario a livello della porzione più vicina alla gengiva.

Tali lesioni possono essere di diverso aspetto e possono coinvolgere:

  • smalto
  • dentina
  • cemento

in base alla loro estensione e profondità.

CAUSE

Questo tipo di lesioni sono definite multifattoriali, ovvero possono essere causate da diverse condizoni:

  • stress occlusale/masticatorio (Abfrazione)
  • attrito
  • erosione, per azione di agenti chimici come gli acidi che possono essere di natura estrinseca (frutta, bibite acide) o intrinseca (bulimia, anoressia, reflusso esofageo, rigurgito)
  • abrasione, la perdita di tessuto dentale tipica è quella da errato spazzolamento
  • batterica, legata alla presenza di un processo carioso

INDICAZIONI AL TRATTAMENTO

Il trattamento di questa tipologia di lesioni dentali si rende necessaria, in caso di:

  • ipersensibilità, la quale si manifesta al contatto con cibi/bevande freddi e/o caldi, ma anche durante le procedure di igiene orale domiciliare
  • accumulo di placca, in relazione alla profondità della lesione che potrebbe fornire una nicchia di deposito
  • dolore, legato alla presenza di batteri cariogeni e alla profondità della lesione stessa
  • motivi estetici, poiché queste lesioni generalmente presentano un colorito più scuro rispetto al resto della corona dentale, e possono comportare anche una recessione della gengiva con conseguente scopertura dell’elemento stesso

TERAPIA

Il loro trattamento risulta essere, il più delle volte, molto semplice e minimamente invasivo. Esso consiste nell’apposizione di materiale composito con tecnica adesiva, mirando al ripristino della salute e dello spessore dentale, previa risoluzione delle cause determinanti la loro insorgenza.

Come per qualsiasi altra procedura conservativa, potrebbe verificarsi un iniziale aumento della sensibilità post-operatoria, tendente alla risoluzione spontanea nel giro di pochi giorni.

Articolo a cura della Dott.ssa Francesca Ciccone

Call Now Button