Sigillature dei solchi

Di cosa si tratta?
La sigillatura dei solchi è una pratica di prevenzione primaria grazie alla quale è possibile ridurre significativamente il rischio di carie. Consiste nella chiusura dei solchi normalmente presenti sulle superfici masticatorie dei denti molari permanenti attraverso l’uso di materiali a base resinosa o cementi vetroionomerici. Si tratta di una procedura clinica semplice, sicura ed efficace dal punto di vista costi/benefici ed è, quindi, fortemente raccomandata dalle linee guida del Ministero della salute (2013)